
In memoria di Mimmo, un caro amico.
Benvenuti alla XXIV edizione
Suoni della Murgia è un festival di musiche e culture popolari dal mondo che dal 2001 propone sull’Alta Murgia barese un universo di suoni, arte e storie dal sapore tutt’altro che museale. Nel corso di questi vent’anni, sui palchi, sulle chianche, nei cortili, nei castelli, nelle masserie storiche, sulle pietre aguzze e sulle erbe spontanee della Murgia le note hanno raccontato storie dal mondo, a volte lontane ed in lingue incomprensibili, a volte simili alle nostre, in un intreccio di esperienze e vita umana che da sempre regge la nostra su questa terra. Storie in forma di musica che, raccontandosi, si scoprono simili, si mescolano e si concedono a quest’oggi così distratto e sfuggente. È, il nostro, un festival che unisce tradizione a contemporaneità e invita l’ascoltatore ad aprirsi al vento che arriva impetuoso annusandone l’anima profumata d’antico.
Diretto da Luigi Bolognese il festival ha all’attivo più di 170 artisti in cartellone, provenienti da trenta nazionalità diverse, più di settanta luoghi storici e beni monumentali della Murgia coinvolti, diverse produzioni e collaborazioni artistiche all’attivo e un nutrito gruppo di fan e appassionati che è il cibo che fa ricominciare l’avventura ogni anno.
Suoni della Murgia è il festival dell’Alta Murgia da oltre vent’anni. Un onore ed un onere per noi tutti che vi investiamo anima e core.


tesserarsi a sdm: un mare di vantaggi
Sulla stessa pagina è possibile accedere alla sezione prenotazioni a concerti ed eventi.

food & beverage

Il festival offre un’area destinata al rifocillamento degli ospiti, con menù diversi, diversificati per tipologia di gusto e dagli ingredienti locali di qualità, a cura di HAM hambugheria di Altamura. In un’atmosfera che rimanda ad un film noir parigino Anni Cinquanta, il vecchio furgone Citroen sforna delizie guidato dalle sapienti mani di Gianna Galtieri e Antonio Livrieri. Non vi resta che provare.
area accattataville

Sempre all’interno dell’area del festival è presente uno spazio dedicato agli acquisti che fanno memoria della serata: magliette, cd, poster e molto altro dalla creatività di MYL FACTORY.
GLI EVENTI SPECIALI

PIZZICAR DE CORDA
LA FIGURA DEL CHITARRISTA COMPOSITORE NEL TERZO MILLENNIO
2-3 Agosto
Dimora Cagnazzi, Altamura (Ba)
Per questa seconda edizione ci saranno come ospiti Fausto Beccalossi e Joe Pisto per la prima serata, successivamente Giulio Tampalini e Daniele Fabio.

RADICI ELETTRICHE
Uno sguardo alla cultura popolare in chiave moderna
31 Luglio e 1 Agosto
Bosco Botanico Lorenzo Giorgio, Altamura (Ba)
Troveremo fra gli ospiti The Funkin’ Machine, i Mundial, Moun Sleep e infine Trevize

Suoni della Murgia fa parte della Rete italiana World Music, una fraternità di musicisti, festival, operatori culturali diffusa su tutto il territorio nazionale nata per dare corpo e forza ad un genere tra i più amati e diffusi in Italia.